Traversata da Campo Imperatore a Prato Selva
Traversata inconsueta che percorre sentieri poco battuti e porta l'escursionista a scoprire angoli di rara bellezza.
Una splendida traversata che da Campo Imperatore raggiunge la selvaggia e isolata Valle del Venacquaro incastonata tra il Monte Corvo e Pizzo Intermesoli fino all’imponente versante Nord del Monte Corvo dove sorge il Rifugio del Monte. Il Rifugio uno dei pochi gestiti del Gran Sasso è un antico ricovero pastorale di proprietà del Comune di Fano Adriano, situato alla base dell’omonimo Vallone del Monte. Quando si arriva al Rifugio colpisce subito la valle glaciale punteggiata com’è da enormi massi erratici portati dal ghiacciaio che nelle ere passate occupava la valle e che lavorando per centinaia di anni ha inciso questi scenari. Bellissima la visione del circolo glaciale di Malecupo con i suoi strati di roccia ben visibili formati da una lunghissima sedimentazione nei mari che agli albori della vita sommergevano questi luoghi e poi rivoltati dalle forze che con estrema lentezza portarono alla formazione di tutta la catena montuosa. Da qui dopo essersi rifocillati con un tipico piatto di pasta e olaci, che rigogliosi crescono intorno al Rifugio, si riprende il sentiero che permette di raggiungere Prato Selva. Volendo programmare un’altra giornata di montagna è possibile pernottare al Rifugio e raggiungere il giorno seguente le due vette del Monte Corvo e del Monte Mozzone facendo poi ritorno a Campo Imperatore…
Informazioni
Caratteristiche tecniche
20€
3/06/2018
E
10
6 ore
15 Km/570 m
EQUIPAGGIAMENTO E ABBIGLIAMENTO: zaino 30 lt massimo, bastoncini da trekking, scarpe da trekking, maglia possibilmente in pile, giacca impermeabile, pantalone da montagna, calze da montagna, T-shirt di riserva, occhiali da sole, berretto, un paio di calze da montagna di riserva, guanti leggeri, cappello di lana, crema solare, acqua 1 lt. e mezzo, colazione (frutta secca, barrette ai cereali ecc.), fazzoletti di carta, busta di plastica per rifiuti, consigliata macchina fotografica.
QUOTA PARTECIPAZIONE: € 20 a persona + quota pranzo al Rifugio Del Monte (per chi lo desidera) previo raggiungimento numero minimo. Oppure:€ 180 per gruppo precostituito da dividere tra i partecipanti.
LA QUOTA COMPRENDE: La guida di Accompagnatore di Media Montagna e/o Guida Alpina del Collegio Guide Alpine Abruzzo. Il programma potrà essere modificato o interrotto dalla guida per il livello tecnico insufficiente dei partecipanti o per ragioni meteorologiche.
Correlati
Itinerari simili
Altre proposte simili a questa